Descrizione
Conosciuto anche come “L’oro nero di Modena” questo aceto vive un lungo e lento affinamento (almeno 25 anni) in antiche batterie di botticelle composte da vari tipi di legno. Un invecchiamento che segue l’antico sistema dei “Rincalzi e Travasi”, un metodo che può essere in parte simile al metodo solera utilizzato per vini e distillati.
Ingredienti: mosto cotto da uve Trebbiano e Lambrusco